Mons-Roni Cannitum 2020 – Cantina Giara

16,20

PAESEItalia
REGIONEPuglia
ANNATA: 2020
TIPO: bianco, macerato
COLORE: topazio intenso
GRADO ALCOLICO: 11 % Vol.

Esaurito

Join Waitlist We will inform you when the product arrives in stock. Please leave your valid email address below.

Descrizione

In origine erano due centri abitati Montrone e Canneto, rivali tra loro. In seguito, furono ribattezzati con il nome congiunto Adelfia, dal greco adelphòs che significa “fratellanza”. Come per i fratelli, anche i rapporti tra i due paesi non sono stati così tanto idilliaci. Il vino Mons-Roni Cannitum nasce proprio con l’idea di ricordare la diatriba tra Montrone e Canneto, ma allo stesso tempo suggellarne l’unione attraverso un abbraccio. Il Mons-Roni Cannitum è un vino ottenuto da uve “Verdeca (70%), Malvasia (20%), Moscatello Selvatico (10%) ”, provenienti da viti proprie coltivate con metodi naturali e senza chimica in zona Jazzo di Stefano su terreni argillosi. La vendemmia è effettuata a mano in piccole casse e la fermentazione è spontanea (senza utilizzo di lieviti aggiunti di nessun tipo). Non è filtrato, non è chiarificato e non è barricato. Fruttato al gusto, ambrato-ramato alla vista, il vino Mons-Roni Cannitun è ottenuto dalla vinificazione e una lunga macerazione naturale sulle proprie bucce, che gli conferisce una complessità aromatica avvolgente.

LOCALITÀ: Jazzo di Stefano, Adelfia (BA), Puglia
VITIGNO: Verdeca, Malvasia, Moscatello selvatico
ESTENSIONE: mezzo ettaro circa
ETÀ DEL VIGNETO: 35 anni
TERRENO: calcareo, argilloso
METODO DI COLTIVAZIONE: biodinamico, strettamente naturale, senza l’ausilio di prodotti di sintesi, con rese molto contenute, di solito vanno dai trenta ai quaranta quintali per ettaro.
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Tendone vecchio impianto
ALTITUDINE: 231 s.l.m.. Sono infatti i 231 metri di altitudine sul livello del mare, con le loro importanti escursioni termiche quotidiane tra il giorno e la notte, a conferire alle uve l’importante patrimonio aromatico.
VENDEMMIA: la raccolta delle uve bianche avviene nel mese di settembre, dopo un’accurata selezione delle uve, esclusivamente manuale in cassette da 10 kg con cui sono trasportate in cantina, in modo da assicurarsi la maggiore integrità possibile degli acini.
VINIFICAZIONE: dopo la raccolta l’uva arriva nella cantina aziendale, i grappoli vengono diraspati e messi a fermentazione spontanea solo con lieviti indigeni in contenitori di acciaio. Termostatati manualmente mediante l’uso di mostimetro a temperatura di cantina. Il periodo di fermentazione/macerazione naturale sulle proprie bucce è di circa 6/9 giorni a temperatura non controllata effettuando rimontaggi manuali (1/2 al giorno). Il vino non subisce alcuna chiarifica e filtrazione. Utilizzo di quantità minime di solfiti.
INVECCHIAMENTO: minimo 12 mesi in contenitori di acciaio di 500 litri.
AFFINAMENTO: minimo sei mesi in contenitori di vetro da litri 54 fino all’imbottigliamento.
ANIDRITE SOLFOROSA: non aggiunta, contenuto naturale 1 mg/l
DESCRIZIONE ORGANOLETTICA: è un vino orange naturale non filtrato e non chiarificato, intenso color topazio, all’olfatto profumi di pietra focaia e frutta macerata, fresco al palato con note di zafferano e in chiusura nota tannica associata a radice di liquirizia – un sapore nuovo da uve antiche. Eventuali residui sono naturali.
SERVIRE A: 8 °C
FORMATO: 0,75 l (tipo bottiglia: Cubana bianca – gr. 650)
BOTTIGLIE PRODOTTE: 2800
CANTINACantina Giara

Informazioni aggiuntive

Peso 1,3 kg

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Mons-Roni Cannitum 2020 – Cantina Giara”
Join Waitlist We will inform you when the product arrives in stock. Please leave your valid email address below.