Baccanale – Il Vino e le Rose

18,24

PAESEItalia.
REGIONE: Piemonte.
ANNATA: 2021.
TIPO: rosso.
COLORE: rosso con riflessi violacei.
GRADO ALCOLICO: 14,50 % Vol.

Esaurito

Join Waitlist We will inform you when the product arrives in stock. Please leave your valid email address below.

Descrizione

Baccanale 2021 della Cantina Il Vino e le Rose (sito web) è un vino rosso piemontese della località Mastarone, nel comune Momperone della provincia di Alessandria, nato dal blend di uve 70% Nebbiolo e 30% Barbera. Il nostro vino “eretico” che unisce due vitigni e due territori mai intrecciati al di fuori di ogni schema enologico. Al naso è esplosivo e in bocca è insolito e di facile beva. Genio e incoscienza per un rovente vino da banchetto.

LOCALITÀ: Mastarone di Momperone (AL).
NOME VIGNETO/I: senza nome.
SUPERFICIE (ha): dati non disponibili.
TERRENO: dati non disponibili.
ESPOSIZIONE dei FILARI: dati non disponibili.
ALTITUDINE: 483 metri s.l.m. ca.
VITIGNI: 70% Nebbiolo e 30% Barbera.
PORTAINNESTO/I: dati non disponibili.
ETÀ CEPPI: dati non disponibili.
DENSITÀ d’IMPIANTO (ceppi/ha): dati non disponibili.
TIPO ALLEVAMENTO: dati non disponibili.
PRODUZIONE PER CEPPO (kg/pianta): dati non disponibili.
PRODUZIONE PER ETTARO (q/ha): dati non disponibili.
TRATTAMENTI (tipologia e frequenza): dati non disponibili.
FERTILIZZANTI (tipologia e frequenza): dati non disponibili.
DATA INIZIO VENDEMMIA: dati non disponibili.
MODALITÀ di VENDEMMIA: manuale in cassette.
CERTIFICAZIONI (biologica, biodinamica, altro): dati non disponibili.
MODALITÀ di DIRASPATURA e PIGIATURA: dati non disponibili.
MODALITÀ di PRESSATURA: dati non disponibili.
VINIFICAZIONE e MACERAZIONE (materiale, durata e temperatura, specificare se controllata): Nebbiolo e Barbera maturano a circa 20 giorni di distanza, per questo uniamo il Nebbiolo in fermentazione alle vinacce già svinate dalla Barbera. Dopo circa 10 giorni riequilibriamo solidi e liquidi aggiungendo circa il 20% di Barbera ancora in fermentazione. Maturazione in vetroresina.
ANIDRITE SOLFOROSA e/o ACIDO ASCORBICO: dati non disponibili.
UTILIZZO di LIEVITI SELEZIONATI: solo lieviti autoctoni.
METODOLOGIA di STABILIZZAZIONE: dati non disponibili.
FILTRAGGIO (se sì, tipologia): No.
CHIARIFICA (se sì, tipologia) ed EVENTUALE AFFINAMENTO in ACCIAIO (durata): chiarifica a freddo.
EVENTUALE AFFINAMENTO in BOTTIGLIA (durata): almeno 3 mesi in bottiglia.
EVENTUALI CORREZIONI: dati non disponibili.
USO di MOSTO CONCENTRATO/MOSTO CONCENTRATO RETTIFICATO: dati non disponibili.
UTILIZZO di CONCENTRATORE: dati non disponibili.
PRATICHE di “SALASSO”: dati non disponibili.
RESA UVA/VINO (%): dati non disponibili.
TIPOLOGIA BOTTIGLIA: Bordolese.
TAPPO in (materiale): sughero.
BOTTIGLIE PRODOTTE: dati non disponibili.
FORMATO: 0,75 l.
ZUCCHERI RIDUTTORI: dati non disponibili.
PH (unità di ph): dati non disponibili.
ESTRATTO SECCO TOTALE: dati non disponibili.
ACIDITÀ TOTALE: dati non disponibili.
ACIDITÀ VOLATILE: dati non disponibili.
ANIDRITE SOLFOROSA TOTALE: dati non disponibili.
ANIDRITE SOLFOROSA LIBERA: dati non disponibili.
CANTINA: Il Vino e le Rose.

Informazioni aggiuntive

Peso 1,3 kg

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Baccanale – Il Vino e le Rose”
Join Waitlist We will inform you when the product arrives in stock. Please leave your valid email address below.