Il Cavallino di Sauro Maule

L’azienda Agricola “Il Cavallino” nasce diversi anni fa sulle colline dei Colli Berici, come allevamento di bovini. Il padre Lino Maule, uomo di grande esperienza con un profondo amore per i cavalli, gestiva l’azienda.

Da alcuni anni, a seguito dell’acquisto di alcuni terreni in zona Selva di Montebello Vicentino, l’azienda agricola viene radicalmente trasformata e inizia un processo di rinnovamento nei sistemi e nelle tecniche di coltivazione, iniziando a curare le vigne. Sono state rimosse le vecchie piante “a pergola”, che avevano lo svantaggio di essere state trattate con erbicidi e sostanze chimiche, sostituite con il metodo corrente a “Guyot” per permettere un’ossigenazione migliore e più in profondità nel sottosuolo. Un contribuito a migliorare l’attività microbiologica e lo sviluppo in profondità delle radici delle nuove viti.

I Maule hanno lasciato crescere l’erba in vigneto; in primavera viene sfalciata per dare al suolo la giusta quantità di sostanze organiche e nutrienti di cui ha bisogno, senza dover intervenire con sostanze chimiche di sintesi o fertilizzanti industriali.

I vigneti vengono trattati esclusivamente con Rame e Zolfo. Vengono sperimentate anche nuove soluzioni naturali, con l’obiettivo di eliminare anche questi trattamenti di base. Non vengono utilizzati erbicidi ne pesticidi.

In cantina, come in vigna, le scelte di base rimangono le stesse. Non viene aggiunto ne tolto niente. L’unica eccezione è per l’anidride solforosa, aggiunta in piccolissime quantità, solo quando realmente necessario (il residuo nel vino finito non supera mai i 35 mg/l).

Fonte: Sauro Maule

Elemento aggiunto al carrello.
0 articoli - 0,00
Join Waitlist We will inform you when the product arrives in stock. Please leave your valid email address below.