Il Podere Sassi è un terreno, come si legge nel sito web di SO2 – Distribuzione, con una posizione fortunata nelle valli della bassa Sabina, ed una piccola azienda agricola biologica con un approccio volto a non toccare quello che la natura fa da sola.
Bando ai pesticidi e ad ogni altro intervento artificiale che non segua la loro filosofia. Appassionati per il vino vero, quello con carattere e personalità ha portato alla collaborazione con Danilo Marcucci per la creazione di vini che rappresentino la terra dove nascono, quella terra che è nel DNA della proprietà del Podere.
A circa 300 mt di altezza sul livello del mare hanno impiantato 3 ettari di vigneti autoctoni. In cantina si vinifica senza lieviti aggiunti e senza controllo delle temperature, non si aggiunge solforosa e non si praticano filtrazioni.
Nella loro zona, quella della Sabina al confine con l’Umbria, il Ciliegiolo trova storicamente il suo habitat perfetto, il Sangiovese ed il Montepulciano danno vita al rosso più strutturato. Malvasia del Lazio e Trebbiano giallo creano il bianco.