Cantina La Biancara

La Biancara nasce nel 1988 per volontà di Angiolino Maule e della moglie Rosamaria. Dopo dodici anni di vita da pizzaioli si dedicano alla loro passione di sempre, la viticoltura. Nei primi anni ‘80 acquistano i terreni nella zona collinare di Sorio di Gambellara e costruiscono la loro casa e cantina. L’estensione dell’azienda è di 6 ettari, e molti vigneti vengono piantati proprio in questi primi anni.

In vigna e in cantina la Natura è regina e la personale idea di vino dei Maule è espressa ogni anno nelle bottiglie che producono fin dalle annate iniziali. La prima etichetta è stata il Sassaia, vino bianco che ancor oggi esprime al meglio il territorio e il loro vitigno, la Garganega. Nel corso degli anni la ricerca per la qualità e l’integrità ecologica hanno contraddistinto il loro lavoro e pensiero.

Oggi Angiolino è aiutato dai figli Alessandro, Giacomo e Tommaso nel lavoro in vigna e in cantina e Francesco nel commercio. Insieme hanno costruito una nuova cantina nel 2011 e acquistato nuovi vigneti, ma lo spirito di ricerca per il miglioramento e l’autenticità nei nostri vini rimane lo stesso. L’estensione vitata oggi è di 13 ettari di proprietà e 5 in affitto, due dei quali a Sossano nei Colli Berici, dove coltiviamo il Grenache (Tai Rosso). I vigneti si trovano ad un’altezza compresa tra i 90 e i 260 metri s.l.m..

La conduzione dell’azienda rimane (e vuole rimanere) completamente famigliare, quindi dal lavoro in vigna, alla cura della cantina, fino alla commercializzazione. Altre colture dell’azienda sono un centinaio di vecchi olivi, luppolo, orto e qualche pianta da frutto, tutto per il consumo famigliare.

Elemento aggiunto al carrello.
0 articoli - 0,00
Join Waitlist We will inform you when the product arrives in stock. Please leave your valid email address below.